Visualizzazione di 1-12 di 32 risultati

Eremo Nero 2018

25,00
Eremo Nero, nasce dalla vinificazione di uve aglianico coltivate su suoli vulcanici in agro Paternopoli. La composizione di tali terreni sabbiosi, con ceneri molto fini e particolarmente permeabili è condizione ideale per ottenere uve di grande qualità e vini rossi fermi ricchi di antociani e tannini. Dalle note avvolgenti, pieno, cremoso e denso al palato, con sentori di cioccolato fondente, amarena e frutti neri, l’Eremo Nero affina in barriques di rovere francese 24 mesi. Grazie ai suoli di natura vulcanica ed al metodo di vinificazione utilizzato, il vino si presenta di un rosso rubino intenso.

Segreti | Irpinia Rosso DOC | Aglianico | 2018

70,00
Segreti… da uve Aglianico Nero in purezza, da terre vulcaniche nelle contrade Valle del Ceraso e Fontana Marena, in agro di Paternopoli da un’insolita vendemmia novembrina. Macera e fermenta con lieviti propri, poi nel legno stagionato di rovere per un anno e mezzo, sei mesi in bottiglia ad attendere… è vino generoso nei suoi valori organolettici più autentici. “Per me impenetrabile, robusto, grasso, appena acido- amaro. Sa essere spigoloso ma a tratti vellutato, di “carattere” come è solito l’aglianico. Anni, decenni e… poi comprendi in un solo istante, con profonda consapevolezza e istinto ancestrale, che quel fluido denso, rosso-bluastro, scuro, dal bouquet inebriante nato dall’armonico movimento in tino e poi da una lenta evoluzione in carati è… il tuo vino ”.

Anniversary | 2016 Rosso

20,00
Scegli Anniversary per le tue occasioni speciali: un vino pensato per date memorabili, un vero piacere per il palato in

Eremo San Quirico Magnum | 2018 Rosso

35,00
Eremo San Quirico ‐ Aglianico Campi Taurasini D.O.C. Vino rosso importante le cui viti sono coltivate su di un terreno vulcanico sulle colline di Taurasi. Il nome del nostro vino deriva dal luogo dove un tempo si diceva pascolassero i cavalli allo stato brado, e dove sono ancora rinvenibili i resti dell’antico eremo di S. Quirico. Un vino tanto prezioso da vestirlo con un’opera d’arte del pittore contemporaneo Moreno Bondi.

Eremo San Quirico | 2018 Rosso

20,00
Eremo San Quirico ‐ Aglianico Campi Taurasini D.O.C. Vino rosso importante le cui viti sono coltivate su di un terreno vulcanico sulle colline di Taurasi. Il nome del nostro vino deriva dal luogo dove un tempo si diceva pascolassero i cavalli allo stato brado, e dove sono ancora rinvenibili i resti dell’antico eremo di S. Quirico. Un vino tanto prezioso da vestirlo con un’opera d’arte del pittore contemporaneo Moreno Bondi.

Eremo San Quirico Gold | Irpinia Campi Taurasini Doc | 2018 Rosso

23,00
Vino rosso importante le cui viti sono coltivate su di un terreno vulcanico sulle colline di Taurasi. Il nome del nostro vino deriva dal luogo dove un tempo si diceva pascolassero i cavalli allo stato brado, e dove sono ancora rinvenibili i resti dell’antico eremo di S. Quirico. Eremo Gold è la selezione delle migliori Barrique di Eremo. In occasione dell’ultimo imbottigliamento, prima del periodo Natalizio, ogni barrique di Eremo viene personalmente degustata dall’enologo Ercolino che seleziona personalmente i migliori aromi ed affinamenti.

Blu Onice | Irpinia Aglianico DOC | 2019 Rosso

16,00
il vino prende il nome dall’omonimo vigneto situato su di un terreno roccioso vicino ad un’antica cava di onice ubicata nei pressi di gesualdo.

25 Rare | Greco di Tufo DOCG | 2020 Bianco

14,00
Così chiamato perchè tanti sono i gradini “grade: rare” che collegano il centro storico di Paternopoli alla parte completamente riedificata dopo il sisma del 1980
Annata 2019

Bicento | 2018 Rosso

25,00
Bicento - Aglianico dei Campi Taurasini D.O.C. Pregiato vino rosso i cui vigneti crescono su terreni vulcanici, sulle colline di Taurasi. Il nome di questo vino è dovuto alla longevità dei vigneti da cui è ricavato, che hanno 200 anni. Bicento significa letteralmente “due volte cento”.