Vino a base di uve Aglianico, il cui affinamento in barriques per due anni, gli conferisce lo specifico nome di Aglianico Taurasi D.O.C.G. anche in onore del paese dove ampiamente si coltiva questa tipologia di uva.
PREMI RICEVUTI
NomeRue 333 – Taurasi DOCG
Denominazione | Denominazione di Origine Controllata e Garantita |
---|---|
Regione | Campania |
Uvaggio | Aglianico |
Sistema di allevamento | Controspalliera allevata a cordone speronato |
Composizione del terreno | Terreno di natura vulcanica |
Epoca di vendemmia | Ottobre |
Vinificazione | Premacerazione a freddo, macerazione delle bucce per circa 20 giorni di fermentazione con lieviti selezionati, fermentazione malolattica svolta in barriques di rovere francese |
Affinamento | Affinamento in barrique di rovere francese da 2.25 hl per 24 mesi; successivo affinamento in bottiglia per 24 mesi |
Gradazione alcolica | 14 % vol |
Abbinamenti | Il vino si abbina a carni rosse, selvaggina, primi piatti a base di sughi di carne |
Temperatura di servizio | 15 -18° C |
Caratteristiche Organolettiche | Il vino è di colore rosso rubino brillante, sapore armonico e vellutato, note caratteristiche di ciliegia maiatica e liquirizia
|
rosariotommasone (proprietario verificato) –
Ottimo vino molto tannico da vero taurasi. E sempre un piacere averla a tavola.
Ottimo rapporto qualità prezzo.
Consiglio di aprirla almeno 4 ore prima