Nome | Bicento 53 – Irpinia campi taurasini |
---|---|
Denominazione | Denominazione di origine controllata |
Regione | Campania |
Uvaggio | Aglianico |
Sistema di allevamento | Controspalliera allevata a cordone speronato |
Composizione del terreno | Terreno Calcareo – Argilloso |
Epoca di vendemmia | Ottobre |
Vinificazione | Le uve sono raccolte a mano e trasportate in azienda in piccole casse da 20 Kg. Sottoposte a una leggera pressatura, vengono messe a macerare per circa 20 giorni in silos d’acciaio inox, nei quali ha luogo il processo di fermentazione alcolica. Al termine della fermentazione, il vino ottenuto viene separato dalle bucce d’uva e segue affinamento in barrique. |
Affinamento | Affinamento in barrique di rovere francese da 2.5 |
Gradazione alcolica | 14 % vol |
Abbinamenti | Il vino si abbina perfettamente a piatti a base di carne rossa, a pietanze a base di sughi di carne, così come a formaggi stagionati. |
Temperatura di servizio | 18°C |
Caratteristiche Organolettiche | Il colore presenta sfumature purpuree con riflessi di un rosso più intenso. Corposo e vellutato, dai forti aromi di mirtillo, ciliegia e spezie dolci, esaltate dall’affinamento in legno. |
Bicento 53 – Irpinia Campi Taurasini D.O.P.
25,00€
Pregiato vino rosso i cui vigneti crescono su terreni vulcanici, sulle colline taurasine, precisamente nei pressi di Paternopoli. La denominazione “Bicento” – letteralmente “due volte 100” si riferisce all’origine dei vigneti da cui è ricavato, con ceppi di oltre 200 anni, resistiti alla diffusione nel 1800 del parassita filossera. La denominazione “53” si riferisce, ancor più specificamente, a quei filari identificati come i più longevi.
Categoria: Vini Cru Top di Gamma
Descrizione
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Bicento 53 – Irpinia Campi Taurasini D.O.P.” Annulla risposta
Prodotti correlati
Eremo San Quirico | 2018 Rosso
Valutato 5.00 su 5
20,00€
Eremo San Quirico ‐ Aglianico Campi Taurasini D.O.C. Vino rosso importante le cui viti sono coltivate su di un terreno vulcanico sulle colline di Taurasi. Il nome del nostro vino deriva dal luogo dove un tempo si diceva pascolassero i cavalli allo stato brado, e dove sono ancora rinvenibili i resti dell’antico eremo di S. Quirico. Un vino tanto prezioso da vestirlo con un’opera d’arte del pittore contemporaneo Moreno Bondi.
Bicento | 2018 Rosso
25,00€
Suadens Bianco e Rosso
30,00€
Eremo San Quirico Gold | Irpinia Campi Taurasini Doc | 2018 Rosso
23,00€
Vino rosso importante le cui viti sono coltivate su di un terreno vulcanico sulle colline di Taurasi. Il nome del nostro vino deriva dal luogo dove un tempo si diceva pascolassero i cavalli allo stato brado, e dove sono ancora rinvenibili i resti dell’antico eremo di S. Quirico.
Eremo Gold è la selezione delle migliori Barrique di Eremo. In occasione dell’ultimo imbottigliamento, prima del periodo Natalizio, ogni barrique di Eremo viene personalmente degustata dall’enologo Ercolino che seleziona personalmente i migliori aromi ed affinamenti.
25 Rare | Greco di Tufo DOCG | 2020 Bianco
14,00€
Blu Onice | Irpinia Aglianico DOC | 2019 Rosso
Valutato 4.50 su 5
16,00€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.